Per info: http://www.maggioramotocross.com/newsscheda.php?id=119
Autore: Soardo e Associati srl
29 FEBBRAIO 2012: VITTORIO SOARDO RELATORE AL CONVEGNO ‘ESPORTARE E INCASSARE CON SUCCESSO’
LA FONDAZIONE NOVARA SVILUPPO ORGANIZZA, PER IL GIORNO 29 FEBBRAIO, IL CONVEGNO INTITOLATO “ESPORTARE E INCASSARE CON SUCCESSO, INIZIATIVE PER VINCERE LA SFIDA DEI MERCATI INTERNAZIONALI”.
Dopo i saluti del Dott. Grifoni, Presidente della Fondazione novara Sviluppo, il Dott. Andrea Canale della Alter Exe Piemonte presenterà l’intervento “Strumenti Finanziari di Supporto all’estero”, quindi il Dott. Galimberti del Credito Valtellinese con “Il Supplier’s credit: uno strumento che unisce flessibilità per il cliente e certezza di incasso”.
Sarà lasciato spazio, quindi, all’intervento di Vittorio Soardo “IL RISCHIO CREDITO NELL’IMPRESA: POLIZZA CREDITO E MITIGAZIONE DEL RISCHIO”. Infine chiuderà il convegno l’intervento della Dott.ssa D’Ercole della Camera di Commercio di Novara “Fiere e Missioni commerciali all’estero: gli interventi della Camera di Commercio di Novara a sostegno dell’internazionalizzazione”. Alle ore 16:00 partirà la Tavola Rotonda moderata dal Dott. Nicola di UniKa Srl, in cui verrà lasciato ampio spazio al dibattito ed alle domande. La conclusione dei lavori è prevista per le ore 17:00.
Slide Vittorio Soardo
VITTORIO SOARDO OSPITE ALLA TAVOLA ROTONDA ORGANIZZATA DAL GIORNALE DELLE ASSICURAZIONI. IL TEMA: BROKER, LE SFIDE E LE NUOVE CRITICITA’ –
Verso quali mercati si stanno orientando le società di brokeraggio? E quanto spazion hanno le più piccole? Se ne è parlato a una tavola rotonda organizzata con il Gionale delle Assicurazioni.
Alla presenza dei maggiori broker nazionali ed internazionali come Aon, Willis e Marsh, l’intervento di Vittorio Soardo sull’interrogativo “Tra i driver di crescita, oltre a nuovi target, c’è anche l’innovazione?”
L’evoluzione profonda della vita imprenditoriale, indotta dal processo di globalizzazione, impone al broker di agire modificando il proprio approccio, che ora deve essere proiettato alla comprensione e interpretazione delle nuove dinamiche che caratterizzano il mondo produttivo e, conseguentemente, i nuovi e complessi rischi che ne emergono.
In questo contesto il compito del broker diviene quello di identificare l’insieme delle soluzioni rese disponibili dal mercato assicurativo, al fine di agevolare il traffico e la gestione dei fussi si beni lungo la supply chain, pianificando i rischi incombenti, in particolar modo il rischio di credito, che la crisi finanziaria ha agevolato.
(…) I credit risk management delle aziende italiane si trovano, per inadeguatezza degli affidamenti concessi dagli assicuratori, a fronteggiare la minaccia di asfissia finanziaria. La scelta è: perdere affari con le controparti o sopportare in proprio il rischio di insolvenza.
Leggi l’articolo completo.
01/07/2009 – Soardo e Associati menzionata su “Risk Management News”
Il Prof. Monti, in occasione della stesura di un suo articolo per la rubrica “Diritto alla questione” inerente le nuove soluzioni per la gestione assicurativa dei rischi di credito commerciale delle imprese italiane, cita Soardo e Associati quale promotrice di un innovativo progetto di copertura assicurativa combinata dei rischi di credito commerciale a breve- medio termine.
Per eseguire il download dell’inserto integrale, cliccare qui (articolo alle pagine 4 e 5).